I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il paziente deve essere totalmente a digiuno, deve inoltre evitare di bere acqua e di lavarsi i denti. Non deve avere assunto antibiotici da almeno 5 giorni.
Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 5 giorni e non deve aver inalato spray o gocce di alcun tipo.
Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 5 giorni e non deve aver utilizzato gocce e colliri di alcun tipo almeno dalla sera prima.
Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 5 giorni e non deve aver utilizzato gocce endoauricolari almeno dalla sera prima.
Si ricorda che l’esame deve essere prenotato al numero 06 85 05 almeno per il sabato mattina e per la fascia oraria settimanale 08.00 – 10.00, poi altri orari ad esclusione della domenica senza prenotazione fino alle ore 15.00. La paziente non deve aver praticato terapia, anche localmente, non si deve lavare i genitali dalla sera prima e deve astenersi da rapporti sessuali per almeno 48 ore prima dell’esecuzlone dell’esame.
Si ricorda che l’esame deve essere prenotato al numero 06 85 05 almeno per il sabato mattina e per la fascia oraria settimanale 08.00 – 10.00, poi altri orari ad esclusione della domenica senza prenotazione fino alle ore 15.00. Il paziente non deve aver assunto antibiotici da almeno 5 giorni e deve trattenere I’urina per almeno 4 ore prima dell’esecuzione dell’esame.
Si ricorda che l’esame deve essere prenotato al numero 06 85 05 almeno per il sabato mattina e per la fascia oraria settimanale 08.00 – 10.00, poi altri orari ad esclusione della domenica senza prenotazione fino alle ore 15.00. Il paziente non deve assumere antibiotici da almeno 5 giorni e non aver lavato la zona perianale dalla sera prima.
Per I’esame completo portare un campione delle prime urine del mattino. Il campione va raccolto scartando il primo getto. E’ preferibile utilizzare appositi contenitori monouso in vendita presso le farmacie.
La raccolta delle urine va fatta negli appositi recipienti di plastica in vendita presso le farmacie. La raccolta va iniziata al mattino sino al mattino successivo compresa la notte. Terminare la raccolta includendo la prima urina del mattino successivo. La prima urina del mattino di inizio della raccolta va gettata.
I campioni di urine per la citologia dovranno pervenire entro le ore 10 ogni giorno dal Lunedì al Venerdì escluso il Sabato. E’necessario che il campione raccolto sia fresco, non si accettano campioni di urine raccolte nell’arco di 24 ore, perché non sono idonee per l’esame citologico.
Far osservare accuratamente i consigli per la raccolta.
Raccolta urina per l’esame citologico:
Il materiale pervenuto al laboratorio viene accettato rapidamente e conservato.
I campioni potranno pervenire al laboratorio tutti i giorni escluso il Sabato e la Domenica.
Non fare uso di antibiotici e di disinfettanti nei 5 giorni precedenti I’esame. Non assumere nei 5 giorni precedenti Carbone Attivo o Bario (Rx Digerente). Raccogliere il campione la mattina, qualora non fosse possibile conservare il campione in frigo fino alla consegna al laboratorio che dovrá avvenire nel piú breve tempo possibile. L’esame andrebbe ripetuto per almeno 3 giorni consecutivi.
Le feci vanno raccolte con l’apposito contenitore in vendita presso le farmacie. Con la metodica in uso nel nostro laboratorio non è necessario seguire una dieta priva di carne.
Raccogliere il materiale tracheo-bronchiale e non quello salivare, in apposito contenitore sterile in vendita in farmacia.
Per la corretta esecuzione dell’esame è necessario che il Paziente osservi le seguenti indicazioni:
Essere a digiuno da almeno 12 ore
Durata del test: 30 minuti
Per la corretta esecuzione dell’esame è necessario che il Paziente osservi le seguenti indicazioni:
E’opportuno, se possibile, sospendere per una settimana prima del test ogni farmaco anti-ipertensivo (2 settimane per i diuretici)
(Valutazione del rapporto Calciuria I Creatinuria e Idrossiprolinuria I Creatinuria nelle urine della seconda minzione del mattino a digiuno).
Nei tre giorni precedenti a quello della raccolta delle urine:
Nel giorno precedente ( entro le 19 ) a quello della raccolta delle urine: