Malattie sessualmente trasmissibili

Le infezioni sessualmente trasmissibili, possono essere causate da una serie di microrganismi che variano molto in dimensioni, ciclo vitale, manifestazioni cliniche e sensibilità ai trattamenti disponibili. Le infezioni sessuali sono la conseguenza del contatto dei microrganismi con la cute e le mucose genitali, orali e rettali durante il rapporto sessuale. La prevalenza delle malattie a trasmissione sessuale resta alta nella maggior parte del mondo, nonostante i miglioramenti diagnostici e terapeutici capaci di rendere rapidamente non infettanti i pazienti interessati da tali infezioni. Bio Consult ha messo a punto un chek-up per l’identificazione di malattie sessualmente trasmissibili ed una serie di  test molecolari, analisi  sierologici, microbiologici  per la ricerca dei principali batteri, virus responsabili delle infezioni trasmesse sessualmente a uomini e donne come il virus HIV (sindrome da immunodeficienza acquisita), HCV (epatite C), HBV (epatite B) e il V.D.R.L., usato per la diagnosi della sifilide.  I test BioGM vengono effettuati in biologia molecolare per la ricerca di batteri Mycoplasma Genitalium, Ureaplasma Urealyticum, Chlamydia Trachomatis, Neisseria Gonorrhoeae, e del virus Herpes Simplex responsabili di infezioni del tratto uro-genitale o ano-rettale, come uretriti, malattia infiammatoria pelvica, cervicite, gonorrea e herpes genitale.

_

_

Le cause più comuni delle Malattie Sessualmente Trasmissibili sono i rapporti sessuali a rischio o attraverso il sangue o in assenza di contatto diretto, come strumenti non sterilizzati (aghi etcc..).

_

_

_

Sarete contattati entro la giornata

Contatti Bio Consult