_
_
Effettua il test per verificare la tua sensibilità o intolleranza agli alimenti
_
_
Basta un semplice prelievo di sangue o un tampone boccale
La celiachia, è una malattia permanente su base infiammatoria dell’intestino tenue caratterizzata dalla distruzione della mucosa di questo tratto intestinale. E’ causata da una reazione autoimmune al glutine, la frazione proteica alcol-solubile di alcuni cereali quali grano, orzo, segale.
Molti sono gli alimenti che contegono questi cereali, tra i più diffusi pane, pizza, pasta, biscotti. La celiachia è la più frequente intolleranza alimentare e colpisce circa l’1% della popolazione.
E’ più frequente tra le donne e, se non trattata, aumenta il rischio di alcune complicanze specifiche femminili, tra cui disturbi della fertilità (amenorrea, menarca tardivo, menopausa precoce, dismenorrea, endometriosi) e difficoltà in gravidanza (poliabortività, ritardo di crescita intra-uterino, prematurità). Inoltre, le donne celiache, che non seguono una dieta senza glutine risentono maggiormente di alcune condizioni cui sono più esposte fisiologicamente, come anemia sideropenica (da carenza di ferro) e da carenza di acido folico e osteoporosi.
Tutti i celiaci possiedono le varianti DQ2/DQ8 nei geni del sistema HLA.
Il Test Intolleranza al glutine valuta la predisposizione genetica a manifestare la celiachia.
Come si effettua il test
Va raccolto un campione su tampone buccale sterile.
Fonti: Ministero della Salute